La processione del Cristo Morto a Monteprandone
Un rito di grande intensità nel Venerdì Santo di Pasqua
Un rito di grande intensità nel Venerdì Santo di Pasqua
Alla scoperta del piccolo borgo alle porte di Ascoli Piceno: il castello, la necropoli longobarda, le acque salmacine, l’eremo di San Giorgio.
La splendida chiesa trecentesca nel cuore della città
Alla scoperta del piccolo centro che guarda ai monti Sibillini
Tutti gli appuntamenti della rievocazione storica
La chiesa di San Gregorio Magno, sita nell’omonima piazzetta di Ascoli Piceno, nasce sui resti di un tempio pagano di origine romana del I secolo a.c. Il tempio, su pianta rettangolare, prostilo tetrastilo (cioè con quattro colonne solo sul fronte), è stato per molti anni attribuito alla dea Vesta (da… Read More →
A Ripatransone uno evento che si ripete da oltre 330 anni
il suggestivo rito di Pasqua si svolge dal 1770
La Sindone di Arquata trasferita nella Cattedrale di Ascoli
La piccola chiesa distrutta conservava straordinari tesori, simbolo della comunità