Cristo morto di Offida, un rito antico
La processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa processione del Cristo Morto in Offida nasce nel 1770 ed è ancora oggi un appuntamento immancabile del Venerdi Santo
Leggi tuttoLa suggestiva processione del Cristo Morto si svolge il Venerdì Santo di Pasqua a Monteprandone, centro collinare del Piceno
Leggi tuttoSpelonga, piccola frazione del Comune di Arquata del Tronto a poca distanza da Ascoli, conserva ricordi e tesori davvero sorprendenti
Leggi tuttoIncastonato nell’anfiteatro dei monti Sibillini, a 638 metri di altitudine, Montefortino è tra i borghi più affascinanti del Piceno
Leggi tuttoIl centro storico di Ascoli Piceno con le sue splendide piazze da un’inedita visuale. Seguiteci in questo giro in bici per la città
Leggi tuttoAlla scoperta del piccolo borgo di Castel Trosino, alle porte di Ascoli Piceno: il castello, la necropoli longobarda, le acque salmacine
Leggi tuttoLa chiesa di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno, suggestivo edificio trecentesco. Da circa 700 anni la Madonna della Pace veglia sulla città
Leggi tuttoLa chiesa di Santa Croce di Pescara del Tronto è stata completamente distrutta, insieme alla piccola frazione, dal terremoto del 2016
Leggi tuttoLe bellezze di Ascoli Piceno in un minuto: quando l’arte è faccia a faccia con la storia in ogni angolo della città
Leggi tutto