Salta al contenuto
VIVERE IL PICENO

VIVERE IL PICENO

hic manebimus optime

  • Chi siamo
  • Piceno News
  • Da vedere
  • Incontri
  • Cibi & Vini
  • A quel tempo
  • Presi in rete
  • Contatti

Cibi&Vini

Cibi&Vini 

Piconi di formaggio ascolani: la vera ricetta

24 Marzo 202324 Marzo 2023 Redazione ascolani, ascoli, formaggio, piceno, piconi

La ricetta dei piconi di formaggio ascolani, ravioloni farciti di morbido ripieno al formaggio pecorino, tipici delle festività pasquali

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Pizza dolce di Pasqua del Piceno: la ricetta

20 Marzo 202324 Marzo 2023 Redazione dolce, pasqua, piceno, pizza

Accanto a quella di formaggio, la Pasqua nel Piceno vede in tavola anche una pizza dolce, chiamata tradizionalmente “pizza di Pasqua”

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Pizza di formaggio (di cacio): la ricetta

20 Marzo 202324 Marzo 2023 Redazione cacio, castellitte, formaggio, pasqua, piceno, pizza

La ricetta della pizza di formaggio, meglio detta pizza di cacio, immancabile a Pasqua sulle tavole del Piceno

Leggi tutto
Cibi&Vini 

I ravioli incaciati ascolani: la vera ricetta

16 Gennaio 202317 Febbraio 2023 Redazione ascoli, carnevale, incaciati, piceno, ravioli, ricetta

I ravioli incaciati sono un piatto tradizionale ascolano, tipico del periodo del Carnevale. Ecco la vera ricetta delle nostre nonne

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Ravioli di castagne: ricetta di carnevale

16 Gennaio 202317 Febbraio 2023 Redazione carnevale, castagne, ravioli, ricetta

Presentiamo la ricetta dei ravioli ripieni di castagne, dolce della tradizione del carnevale ad Ascoli Piceno

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Marroni del Piceno glassati: ecco la ricetta

8 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Redazione castagne, glacé, glassati, marron, marroni, ricetta

La ricetta dei marroni glassati (marron glacé) dei Sibillini, deliziosi prodotti di lavorazione pasticcera con oltre 500 anni di storia

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Crema di marroni all’Anisetta: la ricetta

7 Ottobre 20228 Ottobre 2022 Redazione anisetta, castagne, crema, marroni, ricetta

Una delizia tipica della stagione delle castagne e dei marroni dei Sibillini: la crema di marroni all’Anisetta

Leggi tutto
Cibi&Vini 

La ‘ngrecciata: ricetta tradizionale ascolana

12 Marzo 20227 Luglio 2022 Redazione ascoli, ngrecciata, piceno

La ‘ngrecciata è un piatto tipico ascolano di metà maggio con una ricetta semplice a base di fave, piselli, carciofi, “tolle” d’aglio

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Frutta Golosa da mangiare e da bere

22 Febbraio 202130 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala confetture, curi, frutta, La golosa, sciroppata

L’azienda agricola “La golosa” di Montelparo produce confetture, sciroppate, macinati con il 100% di frutta lavorata rigorosamente a mano

Leggi tutto
  • ← Precedente

I più letti della settimana

  • La ‘ngrecciata: ricetta tradizionale ascolana
  • Il baco da seta che portò Ascoli in Europa
  • Carbon di Ascoli: in principio fu la Sice
  • La chiesa di Sant’Agostino ad Ascoli
  • Ad Ascoli la chiesa di San Gregorio Magno
  • Cattedrale di Ascoli: visita con audioguida

I nostri video

subscribeIscriviti al nostro canale
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
Un giro in Ascoli Piceno
play
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno e la sua storia
play
Ascoli Piceno: faccia a faccia con la storia.
play
I tesori di Castel Trosino
play
Force, scrigno di rame
play
Il Cristo Morto a Monteprandone
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
Copyright © 2023 VIVERE IL PICENO. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.