Salta al contenuto
VIVERE IL PICENO

VIVERE IL PICENO

hic manebimus optime

  • Chi siamo
  • Piceno News
  • Da vedere
  • Incontri
  • Cibi & Vini
  • A quel tempo
  • Presi in rete
  • Contatti

Ai tempi

Ai tempi 

Il baco da seta che portò Ascoli in Europa

7 Agosto 20227 Dicembre 2022 Redazione ascoli, bachicoltura, baco, piceno, seta

L’industria bacologica ascolana tra il 1870 ed il 1950: grazie al baco da seta Ascoli Piceno divenne centro di eccellenza in Europa

Leggi tutto
Ai tempi 

Squintani salvò Ascoli dai bombardamenti

20 Aprile 20223 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala ascoli, bombardamenti, guerra, squintani

Il salvataggio di Ascoli dai bombardamenti fu fortemente voluto e perseguito dal vescovo Ambrogio Squintani

Leggi tutto
Ai tempi 

Bruno Segre: “Come Ascoli ci protesse”

27 Marzo 202230 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala ascoli, ebrei, fascismo, persecuzione, piceno, razziale, Segre

Bruno Segre racconta in una straordinaria testimonianza l’anno trascorso ad Ascoli Piceno per sfuggire alla persecuzione razziale

Leggi tutto
Ai tempi 

Storia dei vescovi di Ascoli dal 1900 ad oggi

17 Febbraio 20212 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala ascoli, diocesi, piceno, vescovi

La storia dei vescovi di Ascoli Piceno dal 1900 ad oggi attraverso il racconto del giornale diocesano La Vita Picena

Leggi tutto
Ai tempi 

San Biagio ad Ascoli: la chiesetta e le ciambelle

3 Febbraio 202029 Aprile 2022 Redazione ascoli, chiesa, ciambelle, piceno, san biagio

San Biagio, protettore della gola, è molto venerato ad Ascoli. La ricetta della ciambella, a lui dedicata, da mangiare il 3 febbraio

Leggi tutto
Ai tempi 

Francesco di Appignano, il ribelle

23 Dicembre 20183 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala appignano, ascoli, francesco, piceno

La vita e le opere di Francesco di Appignano, frate colto e ribelle del 1300. Ad Appignano del Tronto un centro studi a lui dedicato

Leggi tutto
Ai tempi 

Carbon di Ascoli: in principio fu la Sice

23 Giugno 201826 Maggio 2022 Redazione ascoli, carbon, sice

Quella della Carbon, un tempo Sice, è una storia che inizia nel 1907, quando ad Ascoli si aprì un opificio per produrre carburo

Leggi tutto
Ai tempi 

Don Sante Nespeca, prete partigiano

6 Marzo 201830 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala nespeca, partigiano, prete, sante

La storia di don Sante Nespeca, sacerdote del secolo scorso, e delle sue opere. Il prete partigiano riposa nella sua Castel di Croce

Leggi tutto
Ai tempi 

Il fiume Castellano ed i suoi opifici ad Ascoli

13 Dicembre 201630 Maggio 2022 Redazione ascoli, castellano, fiume, opifici

Il fiume Castellano, nell’Ottocento, ha alimentato ad Ascoli Piceno la produzione dei diversi opifici posti sulle sue rive

Leggi tutto
  • ← Precedente

I più letti della settimana

  • San Biagio ad Ascoli: la chiesetta e le ciambelle
  • I ravioli incaciati ascolani: la vera ricetta
  • Ravioli di castagne: ricetta di carnevale
  • Cattedrale di Ascoli: visita con audioguida
  • Pizza di formaggio (di cacio): la ricetta
  • Il baco da seta che portò Ascoli in Europa

I nostri video

subscribeIscriviti al nostro canale
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
Un giro in Ascoli Piceno
play
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno e la sua storia
play
Ascoli Piceno: faccia a faccia con la storia.
play
I tesori di Castel Trosino
play
Force, scrigno di rame
play
Il Cristo Morto a Monteprandone
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
Copyright © 2023 VIVERE IL PICENO. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.