Salta al contenuto
VIVERE IL PICENO

VIVERE IL PICENO

hic manebimus optime

  • Chi siamo
  • Piceno News
  • Da vedere
  • Incontri
  • Cibi & Vini
  • A quel tempo
  • Presi in rete
  • Contatti

Cibi&Vini

Cibi&Vini 

AgriArquata, un sogno di montagna

21 Gennaio 20213 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala Agriarquata, arquata, castagne, vino

La cooperativa AgriArquata: castagne, vino, confetture di un territorio di montagna che prova a ritrovare se stesso e la sua storia.

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Olive fritte ascolane: la vera ricetta di nonna

1 Dicembre 20209 Giugno 2022 Redazione ascolane, fritte, olive, ricetta, ripiene

La ricetta originale delle olive fritte ascolane passo dopo passo così come viene tramandata da sempre nelle famiglie di Ascoli Piceno

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Il brodetto di pesce sambenedettese

2 Dicembre 20182 Maggio 2022 Redazione benedetto, brodetto, pesce, ricetta, sambenedettese, san

La ricetta passo dopo passo per il tradizionale brodetto di pesce sambenedettese, come lo facevano i marinai

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Ascolane olives: the Grannie’s recipe

24 Novembre 20179 Giugno 2022 Redazione ascolane, olives, recipe

In Ascoli Piceno everyone prepares deep-fried stuffed olives with little variations on theme. This is the Grannie Bice’s recipe

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Cantina Vitali: dove il vino è di casa

18 Marzo 201730 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala cantina, montelparo, vino, vitali

La famiglia Vitali, a Montelparo, ha a che fare con il vino da 50 anni. Oggi la cantina produce bottiglie di qualità ed anche uno spumante

Leggi tutto
Cibi&Vini Incontri 

Fontegranne: formaggi e idee da Belmonte

13 Marzo 201730 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala belmonte, fontegranne, formaggi

L’azienda Fontegranne, a Belmonte Piceno, è riferimento per la produzione di formaggi e caci, di mucca e di capra, a latte crudo

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Cantina Pantaleone: il territorio in bottiglia

10 Marzo 201630 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala cantina, pantaleone

La Cantina Pantaleone, a Colonnata di Ascoli Piceno, recupera vitigni autoctoni per la produzione di un vino biologico di qualità

Leggi tutto
Cibi&Vini 

Li facielitte all’uocchie: specialità ascolana

29 Agosto 20153 Maggio 2022 Redazione ascoli, facielitte, fagiolini, occhio, uocchie

Li facielitte all’uocchie sono una specialità ascolana legata all’estate e, in particolare, alla festività di Sant’Emidio

Leggi tutto
  • Successivo →

I più letti della settimana

  • Piconi di formaggio ascolani: la vera ricetta
  • Pizza di formaggio (di cacio): la ricetta
  • Pizza dolce di Pasqua del Piceno: la ricetta
  • Il baco da seta che portò Ascoli in Europa
  • Ad Ascoli la chiesa di San Gregorio Magno
  • Ravioli di castagne: ricetta di carnevale

I nostri video

subscribeIscriviti al nostro canale
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
Un giro in Ascoli Piceno
play
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno e la sua storia
play
Ascoli Piceno: faccia a faccia con la storia.
play
I tesori di Castel Trosino
play
Force, scrigno di rame
play
Il Cristo Morto a Monteprandone
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
Copyright © 2023 VIVERE IL PICENO. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.