San Biagio, santo della tradizione ascolana
Il protettore della gola è da sempre venerato in città
La chiesa di San Gregorio Magno, sita nell’omonima piazzetta di Ascoli Piceno, nasce sui resti di un tempio pagano di origine romana del I secolo a.c. Il tempio, su pianta rettangolare, prostilo tetrastilo (cioè con quattro colonne solo sul fronte), è stato per molti anni attribuito alla dea Vesta (da cui l’adiacente via di Vesta) …
La chiesa di San Gregorio Magno ad Ascoli Piceno Leggi altro »