Salta al contenuto
VIVERE IL PICENO

  • Chi siamo
  • Piceno News
  • Da vedere
  • Incontri
  • Cibi & Vini
  • A quel tempo
  • Presi in rete
  • Contatti
Incontri

La frutta “antica” di Asos

Lanfranco Norcini Pala 25 Marzo 201929 Aprile 2022 asos, di felice, frutta, piceno, valdaso

Sulle colline che spaziano sulla valle dell’Aso,  a cavallo tra i comuni di Montalto delle Marche, Montelparo e Monte Rinaldo, l’azienda Asos di Mauro Di Felice coltiva frutta. Recupero delle varietà antiche, coltivazione rigorosamente biologica e filiera corta: tre parole d’ordine a garanzia del consumatore.

  • Francesco d’Appignano, il ribelle
  • Un giro in bici nel centro di Ascoli Piceno

Potrebbe anche interessarti

Ascoli com’era nei ricordi di Tito Marini

Lanfranco Norcini Pala 4 Novembre 201829 Aprile 2022

Ascoli inedita nelle foto di Filo Fioravanti

Redazione 11 Luglio 20153 Maggio 2022

Grandi farine con il molino Santa Chiara

Lanfranco Norcini Pala 10 Giugno 201830 Aprile 2022

Più letti nei 7 giorni

  • Cibi&Vini
    Ravioli di castagne: ricetta di carnevale
  • Cibi&Vini
    Piconi di formaggio ascolani: la vera ricetta
  • Ai tempi
    Il baco da seta che portò Ascoli in Europa
  • Cibi&Vini
    Marroni del Piceno glassati: ecco la ricetta
  • Ai tempi
    Carbon di Ascoli: in principio fu la Sice

I nostri video

subscribeIscriviti al nostro canale
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
Un giro in Ascoli Piceno
play
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno e la sua storia
play
Ascoli Piceno: faccia a faccia con la storia.
play
I tesori di Castel Trosino
play
Force, scrigno di rame
play
Il Cristo Morto a Monteprandone
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
Copyright © 2023 VIVERE IL PICENO. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.