Il Circolo Acli restaura il Crivelli a Castignano
Fondi del Circolo Acli “Grandi” di Ascoli alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano per il restauro di un affresco di Vittore Crivelli
Leggi tuttoFondi del Circolo Acli “Grandi” di Ascoli alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano per il restauro di un affresco di Vittore Crivelli
Leggi tuttoL’industria bacologica ascolana tra il 1870 ed il 1950: grazie al baco da seta Ascoli Piceno divenne centro di eccellenza in Europa
Leggi tuttoIl centro storico di Ascoli Piceno con le sue splendide piazze da un’inedita visuale. Seguiteci in questo giro in bici per la città
Leggi tuttoSan Biagio, protettore della gola, è molto venerato ad Ascoli. La ricetta della ciambella, a lui dedicata, da mangiare il 3 febbraio
Leggi tuttoI ravioli incaciati sono un piatto tradizionale ascolano, tipico del periodo del Carnevale. Ecco la vera ricetta delle nostre nonne
Leggi tuttoLa vita e le opere di Francesco di Appignano, frate colto e ribelle del 1300. Ad Appignano del Tronto un centro studi a lui dedicato
Leggi tuttoDalla voce di Tito Marini, oggi scomparso, il racconto delle vicende e degli aneddoti della Ascoli Piceno del secolo scorso
Leggi tuttoLitografie dell’opera di Tullio Pericoli “Terre fragili”, numerate e firmate, per aiutare l’arte nelle zone del Piceno colpite dal sisma
Leggi tuttoQuella della Carbon, un tempo Sice, è una storia che inizia nel 1907, quando ad Ascoli si aprì un opificio per produrre carburo
Leggi tutto