Salta al contenuto
VIVERE IL PICENO

VIVERE IL PICENO

hic manebimus optime

  • Chi siamo
  • Piceno News
  • Da vedere
  • Incontri
  • Cibi & Vini
  • A quel tempo
  • Presi in rete
  • Contatti

ascoli

Cibi&Vini 

La ‘ngrecciata: ricetta tradizionale ascolana

12 Marzo 20227 Luglio 2022 Redazione ascoli, ngrecciata, piceno

La ‘ngrecciata è un piatto tipico ascolano di metà maggio con una ricetta semplice a base di fave, piselli, carciofi, “tolle” d’aglio

Leggi tutto
Ai tempi 

Storia dei vescovi di Ascoli dal 1900 ad oggi

17 Febbraio 20212 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala ascoli, diocesi, piceno, vescovi

La storia dei vescovi di Ascoli Piceno dal 1900 ad oggi attraverso il racconto del giornale diocesano La Vita Picena

Leggi tutto
Piceno News 

Il Circolo Acli restaura il Crivelli a Castignano

20 Gennaio 202130 Aprile 2022 Redazione acli, ascoli, castignano, crivelli, pericoli

Fondi del Circolo Acli “Grandi” di Ascoli alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano per il restauro di un affresco di Vittore Crivelli

Leggi tutto
Da vedere 

Un giro in bici nel centro di Ascoli Piceno

17 Aprile 202029 Aprile 2022 Redazione ascoli, bici, centro storico, giro, piceno

Il centro storico di Ascoli Piceno con le sue splendide piazze da un’inedita visuale. Seguiteci in questo giro in bici per la città

Leggi tutto
Ai tempi 

San Biagio ad Ascoli: la chiesetta e le ciambelle

3 Febbraio 202029 Aprile 2022 Redazione ascoli, chiesa, ciambelle, piceno, san biagio

San Biagio, protettore della gola, è molto venerato ad Ascoli. La ricetta della ciambella, a lui dedicata, da mangiare il 3 febbraio

Leggi tutto
Ai tempi 

Francesco di Appignano, il ribelle

23 Dicembre 20183 Maggio 2022 Lanfranco Norcini Pala appignano, ascoli, francesco, piceno

La vita e le opere di Francesco di Appignano, frate colto e ribelle del 1300. Ad Appignano del Tronto un centro studi a lui dedicato

Leggi tutto
Incontri 

Ascoli com’era nei ricordi di Tito Marini

4 Novembre 201829 Aprile 2022 Lanfranco Norcini Pala ascoli, Marini, piceno, Tito

Dalla voce di Tito Marini, oggi scomparso, il racconto delle vicende e degli aneddoti della Ascoli Piceno del secolo scorso

Leggi tutto
Piceno News 

“Terre fragili” di Pericoli per l’arte del Piceno

10 Ottobre 20183 Maggio 2022 Redazione acli, ascoli, pericoli, terremoto

Litografie dell’opera di Tullio Pericoli “Terre fragili”, numerate e firmate, per aiutare l’arte nelle zone del Piceno colpite dal sisma

Leggi tutto
Ai tempi 

Carbon di Ascoli: in principio fu la Sice

23 Giugno 201826 Maggio 2022 Redazione ascoli, carbon, sice

Quella della Carbon, un tempo Sice, è una storia che inizia nel 1907, quando ad Ascoli si aprì un opificio per produrre carburo

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

I più letti della settimana

  • San Biagio ad Ascoli: la chiesetta e le ciambelle
  • I ravioli incaciati ascolani: la vera ricetta
  • Ravioli di castagne: ricetta di carnevale
  • Cattedrale di Ascoli: visita con audioguida
  • Pizza di formaggio (di cacio): la ricetta
  • Il baco da seta che portò Ascoli in Europa

I nostri video

subscribeIscriviti al nostro canale
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
play
Un giro in Ascoli Piceno
play
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno e la sua storia
play
Ascoli Piceno: faccia a faccia con la storia.
play
I tesori di Castel Trosino
play
Force, scrigno di rame
play
Il Cristo Morto a Monteprandone
«
Prev
1
/
1
Next
»
loading
Copyright © 2023 VIVERE IL PICENO. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.